Introduzione
Benvenuti alla nostra recensione completa del lettore CD Marantz CD6007, il quale ha suscitato grande interesse nel panorama audio di alta qualità. Esamineremo dettagliatamente le caratteristiche, la costruzione, le prestazioni sonore e i confronti con il suo predecessore, offrendo una prospettiva approfondita per gli appassionati di audio di alta gamma.
Caratteristiche Tecniche
Il Marantz CD6007 presenta miglioramenti significativi rispetto al modello precedente, come l'adozione del chip DAC AKM 4490, consentendo la riproduzione di file ad alta risoluzione. La presenza della porta USB di tipo A sul pannello frontale offre la possibilità di riprodurre file PCM ad alta risoluzione fino a 24-bit/192kHz e DSD128. Questo rappresenta un notevole progresso rispetto al modello precedente, che era limitato a 48kHz e non supportava DSD.
Altre modifiche ingegneristiche includono un'alimentazione più silenziosa, miglioramenti nei moduli amplificatori HDAM e l'uso di componenti interni di qualità superiore. La qualità costruttiva del CD6007 è notevole, mantenendo la solidità e la precisione operativa che ci si aspetta da un prodotto Marantz.
Design e Costruzione
Il design del CD6007 potrebbe sembrare familiare, ma la sua eccellente qualità costruttiva è indiscutibile. La meccanica del disco è silenziosa e reattiva, mentre il telecomando, seppur simile al precedente, si conferma facile da usare e piacevole al tatto. La presenza di connessioni RCA singole, ottiche e coassiali sul pannello posteriore offre flessibilità di collegamento, e la possibilità di disattivare le uscite digitali inutilizzate contribuisce a migliorare la chiarezza del suono.
Prestazioni Sonore
Il salto di qualità nelle prestazioni sonore del CD6007 è evidente nell'ascolto. Riproducendo brani come la "Marché Slave Op.31" di Tchaikovsky, si percepisce una resa più vivida e drammatica. Le note sono definite con maggiore precisione, specialmente alle basse frequenze, e l'ampiezza del suono risulta notevolmente ampliata. La stereofonia beneficia di una maggiore profondità e precisione, consentendo una localizzazione più nitida degli strumenti.
Nel confronto con il modello precedente, il CD6007 offre una maggiore coesione ritmica, una migliore definizione dei bordi delle note basse e una sensazione di spaziosità tra gli strati strumentali. Anche la dinamica su larga scala è potenziata, con una piacevole sensazione di compostezza che unisce il tutto. Tonalmente, si avverte una sottile spinta in avanti e una luminosità leggermente maggiore, migliorando complessivamente l'esperienza d'ascolto.
Conclusioni
In conclusione, il Marantz CD6007 si afferma come un chiaro vincitore nel panorama dei lettori CD, pur non rappresentando una rivoluzione rispetto al suo predecessore. Gli utenti del CD6006 potrebbero non sentire la necessità di un upgrade immediato, poiché il modello precedente offre ancora prestazioni di alto livello, con una presentazione più rilassata e intima. Marantz ha preso un lettore CD già eccellente e lo ha reso ancora migliore, mantenendo la leadership nella fascia di mercato accessibile.
Punteggio
- Suono: 5
- Caratteristiche: 5
- Costruzione: 5
Leggi di più sulle recensioni audio su e scopri altre offerte nel mondo dell'audio di alta qualità.